Chi sono i neopatentati?NUOVO CODICE DELLA STRADA IN VIGORE DAL 14/12/2024
NUOVO CODICE DELLA STRADA IN VIGORE DAL 14/12/2024
Sono considerati neopatentati:
- coloro che hanno conseguito per la prima volta una patente di guida di cat. A2, A, B1 e B, nei primi tre anni dal rilascio.
- coloro che hanno conseguito nuova una patente di guida di cat. A2, A, B1 e B, nei primi tre anni dal rilascio ed a seguito di sanzione accessoria della REVOCA DELLA PATENTE DI GUIDA ai sensi dell'Art. 219 del C.d.S.
Patente a punti:
- Per i primi tre anni dalla data del conseguimento della patente di categoria A2, A, B1 e B, è previsto, per le infrazioni che la comportano, una detrazione del doppio dei punti.
- Per i primi tre anni, la mancanza di violazioni di una norma di comportamento da cui derivi la decurtazione del punteggio determina l'attribuzione di un punto all'anno.
Limiti di velocità:
- 90 Km/h sulle strade extraurbane principali.
- 100 Km/h per le autostrade
Limitazioni sui veicoli
A coloro che hanno conseguito la patente dal 14/12/2024 per i primi tre anni dalla data di conseguimento della patente di categoria B non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 75Kw/t e, per i veicoli M1, potenza massima superiore a 105KW. Per coloro, invece, che hanno conseguito la patente in data antecedente al 14/12/2024 per il primo anno dalla data del conseguimento della patente di categoria B non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell'articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.