VISITE MEDICHE
Visite mediche per conseguimento e rinnovo patenti , porto d'armi, patenti nautiche e Tempi di reazione per le persone titolari di patenti C - D - E - K che effettuano la visita presso la Commissione Medica Locale.
Tutti i Lunedì alle ore 19:00
Tutti i Venerdì alle ore 19:00
Scarica il certificato anamnestico obbligatorio per il conseguimento di una nuova patente di guida di qualsiasi categoria.
Scarica il certificato anamnestico obbligatorio per il conseguimento o il rinnovo del porto d'armi.
Dimensione: 19,27 KB
Dimensione: 14,01 KB
CORSO CARRELLISTI
PROSSIMO Corso Carrellisti in programma per MARZO 2025
La Teoria si terrà il giorno 24/03/2025.
La parte Pratica si terrà il giorno 25/03/2025 (se alcuni candidati rimarranno fuori da tale data sarà concordata una ulteriore data utile per svolgere la parte pratica).
Contattaci quanto prima per ulteriori informazioni
CORSO RECUPERO PUNTI
Corsi di recupero punti della patente di guida
Categorie: AM - A - B - C - CE - D - DE - KB - C.Q.C Merci e Persone
Dimensione: 114,49 KB
Inizio del corso: 30/09/2024Fine del corso: 10/10/2024
REVISIONE PATENTE
La revisione della patente di guida consiste nel sottoporre il titolare di patente ad accertamenti medici e/o di idoneità tecnico-pratica, per verificare se ha ancora i requisiti psico-fisici e attitudinali richiesti per la guida.
Nel caso di verifica dei requisiti psico-fisici il titolare della patente viene invitato a sottoporsi a visita presso la Commissione Medica Locale.
Nel caso di verifica dell'idoneità tecnica alla guida l'interessato deve sostenere l'esame di teoria e quello di pratica e in questo l'autoscuola ti può assistere.
Patente di guida: in originale e in corso di validità.
Nel caso di verifica dei requisiti psico-fisici il titolare della patente viene invitato a sottoporsi a visita presso la Commissione Medica Locale.
Nel caso di verifica dell'idoneità tecnica alla guida l'interessato deve sostenere l'esame di teoria e quello di pratica e in questo l'autoscuola ti può assistere.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Patente di guida: in originale e in corso di validità.
Oppure eventuale provvedimento di sospensione in originale con notifica del ritiro patente.
Provvedimento di revisione patente: in originale.
Certificato medico: in bollo, rilasciato dalla commissione medica locale, solo se prescritto nel provvedimento di revisione patente.
ESPERIMENTO DI GUIDA
Se la tua patente è scaduta da oltre 5 anni per rinnovarla, oltre alla visita medica, dovrai sostenere un esame di guida (ESPERIMENTO DI GUIDA). Noi possiamo seguirti sia per la visita medica che per l'esame di guida.
Contattaci per ulteriori informazioni.
PATENTI A2 ed A SENZA ESAME
Hai una patente A1 o A2 da più di 2 anni?
Con un corso in autoscuola potrai guidare moto di cilindrata superiore senza sostenere nessun esame.
GUIDA ACCOMPAGNATA
Dopo avere fatto un minimo di 10 ore di pratica in autoscuola, i ragazzi titolari di patente A1 di almeno 17 anni possono scegliere, in accordo con i genitori o tutori, fino a un massimo di 3 accompagnatori e cominciare a guidare con loro fino a quando non diventano maggiorenni. L'autorizzazione è valida, al massimo, fino ai 18 anni di età oppure fino alla scadenza della patente posseduta (A1): in quest'ultimo caso l'autorizzazione può essere rinnovata finchè non si compiono 18 anni. Poi, al compimento dei 18 anni potranno procedere con la normale richiesta di Foglio Rosa e conseguire la patente B essendo esentati dall'obbligo di effettuare almeno 6 ore di lezioni di guida. Può beneficiare dell'esenzione, però, solo chi non abbia mai subito la revoca dell'autorizzazione e presenti la domanda di conseguimento della patente B entro 6 mesi dal compimento dei 18 anni. Solo dopo aver conseguito la patente B avranno la possibilità di guidare da soli.